Official announcement of a new professional monitor from Sharp earlier in November grasped all analysts and customers into anticipation. This was dictated by the fact that PN-K321 (the codename of a new model) was claimed to employ IGZO semiconductors in their framework. The implementation of IGZO technology implied the launch of a product with a really high resolution. Sharp managed to successfully introduce this technological 'know-how' into its monitor and claimed the maximal resolution for PN-K321: 3840x2160.
Sharp PN-K321 features 32-inch display with 16:9 aspect ratio. It is known to support Ultra HD format that is still rarity in this segment. The display is based on IGZO semiconductors that are a combination of indium, gallium, oxide and zinc. They ensure wide viewing angles and brilliant color rendering. Brightness index is recorded at 250 cd/m2.
The model accommodates two built-in stereophonic speakers, the overall power of which equals to 4W, 3.5 mm audio slot, …
Lenovo product line has been refilled with two IPS-panel models – ThinkVision P24h and ThinkVision P27h. These products differ in the diagonal, being 23.8 and 27 inches respectively, though both of them offer the 2560 × 1440 pixels resolution and a 6 ms response time.
The novelties are equipped with one Type-C USB, two HDMI ports, a USB hub and a size-conscious stand.
ThinkVision P24h and ThinkVision P27h are designed with super slim bezels, which allow multi-screen setting up. Simultaneously they remove glares, render 99 % of the sRGB colour gamut and are perfect solutions for photo and design professionals.
These Lenovo monitors will be available in March 2017. ThinkVision P24h will cost $259, and the price of ThinkVision P27h will be equal to $329.
Though Brix is well-known due to its devices, which do not require powerful processors and discrete video cards, new Brix Gaming VR products – GB-BNi7HG6-1060 and GB-BNi5HG6-1060 – allow running default apps and at the same time enjoy high frame rate while playing latter-day games.
Brix Gaming VR models of the new generation feature the Intel HM175 Gigabyte motherboard, Intel Core i7-7700HQ (GB-BNi7HG6-1060) and Core i5-7300HQ (GB-BNi5HG6-1060) CPUs of the Kaby Lake-H family, a GeForce GTX 1060 graphics accelerator, offering 6 GB of GDDR5 memory. Other specs include Intel Dual Band Wireless-AC 8265 (Wi-Fi/Bluetooth) and Intel I219-LM (Gigabit Ethernet) network adapters, and also a Realtek ALC255 audio controller. The external power supply is meant for the ultimate 9.23 А/180 W capacity.
Brix Gaming VR systems are performed in identical cases, being 110 mm long, 110 mm wide and 220 mm high. Air flows from the bottom upwards; and the cooling system is low-noise, …
In questa pagina potete trovare l'elenco di produttori di Processors, il driver per il quale è possibile scaricare sul nostro sito. Per una migliore ricerca di un driver di 654963 presenti nel nostro database, selezionare il produttore della Processors, su 25142 presentati in questa sezione.
Il processore è un componente chiave hardware del PC, laptop, dispositivi mobili, macchine virtuali, storage di rete, e anche il controllore a logica programmabile. Egli è responsabile per il funzionamento di tutto il sistema nel suo complesso e per le relazioni tra le sue diverse componenti, in particolare.
L'efficienza della cpu dipende in gran parte dalle norme di produzione e processo, microarchitettura, frequenza di clock del core, i consumi e le prestazioni dei core di elaborazione. L'efficacia dei primi due parametri influire non è, ma di ottimizzare il lavoro degli altri forse, se scaricare il driver per processori e ottimizzare ogni funzione.
Oggi - tuttavia, come molti anni fa, - la lotta per il consumatore sono due giganti-produttore del processore: Intel e AMD. Le due società regolarmente deliziare i consumatori di diversi livelli (principianti, di livello professionale, appassionati, tester) più potenti modelli con più impressionante efficienza di lavoro. Nonostante l'emergere di nuove tecnologie e l'implementazione di nuove funzionalità, per un funzionamento ottimale della cpu è sufficiente configurare le seguenti impostazioni (spesso attraverso l'interfaccia grafica, ad esempio, il BIOS/UEFIBIOS):
la frequenza del bus di sistema (CPUClock). Per overcloccare il processore fino a un certo livello di prestazioni, può essere automaticamente o manualmente impostare il valore della frequenza di clock del bus di sistema;
la tensione di core/core della cpu. La tensione del kernel quando si lavora in termini nominali modalità di solito nel range 1.5-1.75 V. Per la realizzazione degli obiettivi di overclock tensione è necessario aumentare il limite (fino a 1,85);
la memoria cache. L'unità centrale di elaborazione ad alta velocità dotato di cache. I suoi compiti principali – per memorizzare i dati e istruzioni, senza ritardi di concedere l'accesso ad essi. Per l'ottimizzazione del funzionamento della memoria cache soddisfano i driver specifici per i processori;
il consumo di energia. Quasi tutte le versioni più recenti processori sono dotate di meccanismi di risparmio energetico, nonché le funzioni protettive. I primi sono progettati per ridurre al minimo il consumo di energia di diversi gradi di carico sulla CPU, mentre i secondi sono chiamati a difendere il chip da surriscaldamento, con un aumento di tensione/frequenza disattivando blocchi al massimo carico o semplice;
la correzione degli errori tramite aggiornamento shell grafica - BIOSUpdate. Questa impostazione comporta la trasmissione di software del firmware del BIOS per la cpu in caso di rilevazione di errori nel lavoro della CPU. Di solito gli errori vengono rilevati dagli stessi sviluppatori e per la loro risoluzione sono disponibili versioni aggiornate del firmware dell'interfaccia.